Rape! – Consegna 19 Febbraio
Nella busta di domani…rape!
Le state così sottovalutando, ‘ste rape, che ho dovuto per forza rimuginarci sopra. Possibile che non siate caduti nella trappola gustosa del tagliarle a fette da poco meno di un centimetro e metterle al forno in stile patate, condite di solo olio e sale…anche se i più sfiziosi ci mettono anche origano o rosmarino…e non smettere di mangiarle una volta in tavola…con la loro esplosione di squagliatezza e sorprendente dolcezza…che ad ogni morso, ad ogni masticata, vi risuona in mente quello sgradevole utilizzo della parola rapa con cui avete associato l’ortaggio fin da bambini…con la paura di venire su con una testa di rapa!
A questo punto…magari! Fossimo venuti su tutti con questa testa apparentemente coriacea, compatta ed impermeabile…ma che al primo calore di un forno umano qualsiasi si scioglie e si lascia scivolare fra le labbra…ti entra dentro…e ti porta il buono che sottoterra non riusciamo a percepire…uhm…troppo gustosa e troppa me ne state lasciando…sicchè mentre passeggiavo davanti alla cassetta di quelle raccolte la settimana scorsa…ferme così ad appassire miseramente senza bocche da sfamare…appoggiate vicino a qualche residuo di bergamotto…mi è venuta l’illuminazione…uniamo questi due “reietti” dalla società…emarginati e confinati perché considerati troppo amari ed aspri per questi tempi di piatto conformismo monogusto…e vediamo se due diversità…due difficili diversità e spigolosità possono fare, come sono convinto da sempre, un sapore eccezionale…e così è stato…la marmellata di rape e bergamotto sorprende per come questi due caratteri siano riusciti a stemperarsi l’uno nell’altra e a creare arte dalla loro unione…e questo vi auguro!
Ps
Lo stesso dicasi per i gobbi…che, come niente, ve li ritroverete in millefoglie con pane carasau e mozzarella la prossima settimana.
Consegna gratuita per ordini sopra i 20 euro